Consigli per usare al meglio i siti di incontro
Sempre più spesso sentiamo parlare dei siti di incontri che ci indicano come trovare una ragazza con una certa facilità. Lo sostengono i dati di settore, secondo i quali il 33,3% delle coppie di oggi si è formata utilizzando proprio queste piattaforme.
Di contro, come sicuramente potrai immaginare, ogni strumento richiede pratica e dedizione: se vorrai coronare il tuo sogno amoroso e trovare un uomo o una donna online, dovrai anche ascoltare i consigli di chi ci è già passato.
Noi possiamo assicurarti che non c’è nulla di difficile in tutto questo: grazie ad alcuni “trucchi del mestiere”, imparerai presto come padroneggiare questi portali e come avere successo. Ecco perché oggi ti illustreremo alcuni consigli per usare al meglio i siti di incontri.
Prendi confidenza con il loro funzionamento
Per prima cosa, devi capire come funzionano. Ti conviene farlo il prima possibile, per evitare di perdere poi delle occasioni potenzialmente preziose. Dal canto suo, il funzionamento di queste piattaforme di incontri è piuttosto semplice. Innanzitutto ti viene sempre richiesta la registrazione sul portale di dating, di norma gratuita.
Per poterlo usare al 100% delle sue funzioni, però, dovrai pagare una certa cifra: di solito un abbonamento mensile base costa intorno ai 20 euro.
Considera che difficilmente troverai siti di appuntamenti del tutto gratuiti, quindi dovrai mettere in conto una certa spesa fissa. Infine, sappi che molti dei siti di questo tipo ti permettono di pagare anche con PayPal: se hai paura di usare la carta di credito, questa è una soluzione che ti sarà particolarmente gradita.
È importante compilare il tuo profilo utente su un sito di incontro?
La compilazione del tuo profilo utente non solo è importante, ma è addirittura fondamentale. Devi infatti tenere a mente che questo rappresenta l’unico strumento (iniziale) per farti conoscere. Quando una persona cercherà qualcuno con cui chattare e poi incontrarsi, passerà inevitabilmente dai profili degli utenti in lista.
Da qui cercherà di capire se avete delle cose in comune: una passione, un particolare gusto, un hobby o il semplice stile di vita. Se avrai tralasciato la compilazione del profilo, quella persona passerà oltre ignorandoti. Non finisce qui: devi compilarlo stando anche attento a non mentire o a non esagerare. Se lo farai, illuderai l’altro di essere qualcosa che non sei: gli altarini poi emergeranno, e ci farai una pessima figura.
Un approfondimento sul profilo: la scelta delle foto
Non possiamo non approfondire il tema del profilo, soprattutto perché è qui che il sito di incontri ti darà l’opportunità di caricare le tue foto. È importante che gli scatti fotografici scelti rispecchino delle caratteristiche ben precise: ad esempio, non dovresti mai usare delle foto datate, perché fisicamente non ti rispecchiano più. Usarle, quindi, equivale a mentire.
Inoltre, dovrai anche scegliere delle foto che non siano banali, noiose o stupide. Evita a tutti i costi i selfie, e opta per foto che ti ritraggono mentre sorridi e in situazioni legate alla quotidianità. Anche gli scatti fotografici sportivi o con animali domestici attirano parecchie attenzioni da parte di chi visiterà il tuo profilo. Ricorda che le foto rappresentano il biglietto da visita con il quale ti presenterai al tuo potenziale partner.
Non mentire mai in chat
Dopo che sarai entrato in contatto con un altro utente, si aprirà la possibilità di chattare con lui. Non a caso, le chat testuali dei siti per gli incontri online sono strumenti molto preziosi ad un livello comunicativo e conoscitivo. Anche qui vale la regola vista poco sopra: non devi mentire mai, e dovrai sempre farti conoscere per quello che sei.
Chi sta dall’altro lato del monitor non può vederti, e soprattutto non può ancora conoscerti al 100%. Toccherà a te usare la chat per esprimere il tuo carattere e per conquistare (in modo genuino) le sue attenzioni. Capiamo che può essere difficile, ma questo momento è cruciale per gettare le basi di un futuro incontro dal vivo.
Comportati sempre in maniera elegante
Molti utenti fanno un errore: pensano di essere autorizzati a mentire o a comportarsi male, solo perché c’è uno schermo che divide i due interlocutori. Si parla dei classici “leoni da tastiera”, destinati però ad un insuccesso clamoroso nei portali di dating (e in generale nell’amore). Ciò vuol dire che devi sempre comportarti in modo elegante, rispettando l’etichetta e ovviamente la netiquette: non essere mai volgare, non abusare del CAPS (maiuscolo) e cerca sempre di rispettare l’altro.
Questo significa anche evitare di porgli delle domande troppo intime, perché il vostro attuale grado di conoscenza (si presume superficiale) non te lo consente. Infine, il comportamento scorretto viene spesso punito con severità: se un utente ti segnala ai moderatori del sito, corri il rischio di farti bannare per sempre.
Impara a comportarti in base al tipo di sito di incontro
Sia chiaro: la regola dell’eleganza vale sempre e comunque, soprattutto nei migliori siti di incontri per single (ovvero quelli considerati seri e attendibili). Di contro, il tuo comportamento è giusto che vari anche in relazione alla tipologia di portale che stai frequentando.
Ad esempio, se ti trovi su un sito di incontri per adulti, è lecito toccare l’argomento sesso: in fondo gli utenti si trovano lì proprio per quello, ovvero per organizzare degli incontri occasionali e sessuali. Naturalmente ciò non ti autorizza ad essere volgare, però di sicuro hai la certezza di un limite in meno.
Fai attenzione all’aspetto della sicurezza
Se decidi di iscriverti presso un sito di incontri serio e riconosciuto all’unanimità come tale, non dovresti avere alcun problema in termini di sicurezza. Viceversa, se scegli un portale meno noto, effettivamente puoi correre dei rischi. Rischi che riguardano le truffe informatiche, e l’eventuale furto dei dati della tua carta di credito.
Come evitare tutto questo? Accertati che il portale sia protetto dal sistema SSL: contrassegnato dalla presenza dell’etichetta HTTPS all’interno dell’URL nella barra di navigazione. Inoltre, ti conviene sempre tenere attivo il tuo antivirus: non si sa mai.
Proteggi i tuoi dati anche sui siti sicuri
Il fatto che quel sito di appuntamenti sia sicuro, non significa che automaticamente vengano eliminati tutti i fattori di rischio. Molti di questi, difatti, possono dipendere da un tuo atteggiamento incauto o superficiale. Nello specifico, dovrai essere tu a proteggere i tuoi dati personali: per questo ti consigliamo di tenerteli per te, evitando di diffonderli in chat con i primi utenti che ti capitano a tiro.
Mai dare il tuo cognome, la tua mail ufficiale, il tuo telefono principale e il tuo indirizzo di casa: se lo farai, potresti correre il rischio di mettere a repentaglio la tua preziosissima privacy. Infine, come avrai già capito, ti conviene sempre usare una mail creata ad hoc per gli incontri online. Lo stesso dicasi per la SIM del cellulare.
Impara a fare una selezione all’ingresso…
Il mondo del web trabocca di siti di incontri, e ogni sito ti propone mille soluzioni diverse e mille partner differenti. Com’è ovvio che sia, sarebbe un clamoroso errore pensare che tutti vadano bene per te. In altre parole, proprio come farebbe un buttafuori all’ingresso della discoteca, devi imparare a fare della sana selezione all’ingresso.
Quando navighi su questi portali alla ricerca di un utente con il quale chattare, assicurati di studiare attentamente il suo profilo: questo ti permetterà di capire se quella persona condivide qualcosa con te.
Se non vedi nulla di simile a come sei fatto, evita di aggiungerlo e passa al prossimo. Te lo consigliamo per un motivo molto semplice: chattare con una persona diversa da te è una perdita di tempo, perché molto difficilmente vi troverete bene insieme. Viceversa, contattare una persona con la quale condividi un hobby o una passione aumenterà le tue chance di felicità.
…ma senza mai esagerare!
La selezione all’ingresso è indispensabile: il tempo che hai a disposizione per dedicarti ai siti di incontri non è infinito, e dunque va speso evitando di perderlo inutilmente. Di contro, fare una selezione all’ingresso eccessivamente restrittiva finirà col lasciarti con un pugno di mosche digitali in mano.
Dunque devi sempre concedere alle persone un minimo di margine: sia quando analizzi il profilo, sia quando cominci a chattare con loro. Se la foto non ti stuzzica particolarmente, non farne una questione di vita o di morte: magari sarà il suo carattere a farti innamorare. Considera che l’estetica non è mai tutto: è importante, per carità, ma non è l’unica cosa che conta in un uomo o in una donna.
Usare al meglio i siti di incontri: abbandonali in fretta
Oggi ti abbiamo dato alcuni consigli per usare al meglio i siti di incontri: scegliamo di chiudere questa guida con un suggerimento che vale oro. Di cosa si tratta? Approccia sempre questi siti con un obiettivo: abbandonarli il più in fretta possibile!
Se userai correttamente queste dritte, non avrai bisogno di loro ancora a lungo: questo perché lo scopo dei suddetti è permetterti di conoscere una donna nel mondo reale. L’amore puramente digitale, infatti, non esiste e non dovrebbe mai esistere. Inoltre, correresti il rischio di diventare dipendente: a quel punto cambierebbero i tuoi obiettivi e cominceresti a passare troppe ore su queste piattaforme.
- Pubblicato il dating online
Trovare una ragazza sui Siti di incontri? ha senso per chi ha una vita sociale attiva?
Molto spesso i siti di incontri vengono visti come un vero e proprio “rifugio per disperati”. Si pensa che al loro interno vi si trovino solo persone con gravi problemi di socialità, che non riescono a trovare una ragazza nella vita reale perché caratterialmente incapaci di farlo.
Certo: nessuno qui dice che in questi siti non si trovi anche questa tipologia di utenti. Di contro, fare di tutta l’erba un fascio è comunque un errore assai grave. Per questo motivo, oggi proveremo a rispondere ad una domanda al momento piuttosto frequente: usare un sito di incontri online ha senso per chi ha una vita sociale sana e attiva?
Ho una vita sociale: i siti di incontri possono essere utili per trovare una ragazza?
Hai una vita sociale sana e attiva: ogni settimana esci con il tuo gruppo di amicizie, ti diverti e la compagnia femminile non ti manca ma non sai come trovare una ragazza adatta a te ed hai sentito parlare delle grandi opportunità che i siti di incontri sanno regalare in chiave sentimentale o sessuale.
E allora ti poni una domanda: cominciare a frequentarli fa di me uno “sfigato” o i nerds? Possono servirmi a qualcosa o sono piattaforme dirette esclusivamente alle persone sole e problematiche? Da come abbiamo cominciato il discorso, puoi già immaginare la nostra risposta.
I siti di incontri (qui trovi un nostro approfondimento su questo argomento) sono tutto fuorché una specie di “bettola” dove si riuniscono gli “sfigati”, i “mostri” e tutte quelle persone con gravi difficoltà sociali. Innanzitutto perché chi soffre di questi problemi avrà difficoltà non solo nella vita reale, ma anche negli incontri online e trovare uan ragazza nonsarà cosi facile e veloce ed inoltre sono anche sicuri (Almeno quelli che usano le connessioni ssl)
Considera, infatti, che questi portali altro non sono che canali di conoscenza: hanno lo scopo di facilitare la comunicazione e le conoscenze orientate al sesso e ai sentimenti. Non sono strumenti magici in grado di risolvere i problemi psicologici di una persona, dunque non possono essere visti come tali.
Hai una vita sociale che ti soddisfa? Nulla dovrebbe impedirti di frequentare queste piattaforme. Non faranno di te uno “sfigato”, e anzi diventeranno un preziosissimo valore aggiunto per la tua sfera sentimentale. Anche se comunque le possibilità nel mondo reale non ti mancano.
Il motivo? È tutta una questione di velocità e di semplicità. I siti di appuntamenti ti consentono di conoscere molte più ragazze del solito, e di conoscerle anche in modo approfondito. Si tratta di strumenti che ti consentono di saltare diversi step, come ad esempio il primo approccio.
Quando ti iscrivi su questi siti, sai per certo che qui troverai altri utenti che – come te – sono alla ricerca di una conoscenza sentimentale o di una semplice amicizia. Non dovrai tirare a sorte per capire se quella persona è lì solo per divertirsi, e non correrai il rischio di fare brutte figure.
Dunque, se possiedi già esperienza con le donne e la spigliatezza di chi esce regolarmente, qui avrai vita facile: dovrai solamente comportarti come ti comporteresti nel tuo quotidiano.
Perché i siti di incontri vengono visti negativamente?
Spesso il dubbio che ti abbiamo appena esposto, nasce da una considerazione: i siti di incontri sono sempre soggetti a chiacchiericcio e luoghi comuni. Questa situazione, però, non nasce da difetti propri di queste piattaforme, ma dai difetti della massa che le frequenta.
Le persone credono che nei siti di incontri si trovino escort o comunque donne facili: vengono dunque visti come dei veri e propri porti di mare, dove basta iscriversi per trovare un rapporto sessuale pronto-uso. Ecco perché poco sopra abbiamo parlato di “bettole”.
La realtà dei fatti è molto diversa: i siti di appuntamenti – o almeno quelli seri – nascono per creare delle relazioni sentimentali e per trovare l’anima gemella. Se la vedi da questo punto di vista oggettivo, hai già trovato una risposta alla tua domanda: usare un sito di incontri ha senso anche se hai una vita sociale sana.
Semplicemente tutto dipende dai tuoi obiettivi: se ti sei stufato della singletudine, qui puoi trovare molte più opportunità e farlo velocemente.
Ciò non toglie che potrai fare la stessa cosa uscendo regolarmente con i tuoi amici e le tue amiche: solo sarà più semplice. Devi dunque superare i luoghi comuni e provare anche questa soluzione: a costo di dedicargli una mezzoretta al giorno.
Purtroppo, è anche vero che i siti di incontri alle volte vengono popolati da persone poco piacevoli: utenti che mentono, che si spacciano per qualcun altro, che prendono in giro le persone e via discorrendo. La colpa, però, anche in questo caso non appartiene ai siti di incontri, ma alle persone stesse.
Gli incontri nella vita sociale online VS offline: due mondi a confronto
Oggi sentiamo spesso dire che i social network e i siti di incontri sono palliativi che i reclusi utilizzano per creare una sorta di vita alternativa. In parte è vero, e in parte non lo è.
Ti basta aprire gli occhi, quando esci con gli amici, e guardarti intorno. Il mondo è pieno di ragazzi e ragazze che vivono con una maschera sul viso: ostentano auto e abbigliamento griffato solo per farsi notare, mirano al sodo senza sapere come intrattenere una discussione civile.
Con molte persone non riesci nemmeno a parlare: grattato via lo strato di finzione superficiale, ti accorgi che costoro covano mille problemi psicologici e sociali. Però escono di casa, e questo li rende migliori (almeno agli occhi della massa) di chi invece coltiva la solitudine per conto proprio.
In questo mondo non esistono né buoni né cattivi: ogni persona, anche la più attiva, può avere dei problemi. Non basta frequentare gli aperitivi per essere considerati delle persone interessanti: essere alla moda è solo uno status di passaggio, che non risolve nulla.
Ecco perché, affrontando un confronto fra vita sociale offline e online, emergono non poche similitudini: su Internet, così come nella vita reale, trovi persone interessanti e persone meno interessanti, persone sincere e persone meno sincere. Dunque sono gli individui a fare la differenza, e non il canale usato per intrattenere una conversazione o avviare una conoscenza.
Ciò vuol dire che in chat potresti trovare quelle splendide persone che, per un motivo o per un altro, non hanno né il tempo né la voglia di partecipare al teatrino di una vita sociale considerata “migliore”.
Se vuoi avere maggiori dritte su come trovare una ragazza dai uno sguardo a questo articolo pubblicato sul noto blog per single LaNottediVenere che contiene una ottima guida completa sull’argomento.
- Pubblicato il dating online
Mspy: Come funziona il software per svelare i tradimenti
Ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, è sorta la curiosità di sapere cosa contenesse il cellulare di un amico,di un parente o di un dipendente subordinato ma soprattutto di un partner che ci da particolari preoccupazioni in quanto a fedeltà.
Spesso ci limitiamo soltanto al pensiero di volerlo fare, anche perché non è semplice sottrarre di nascosto il dispositivo di una moglie o di un compagno e anche perchè non sempre siamo pronti a scoprire veramente se siamo stati traditi.
Se però abbiamo la concreta intenzione di spiare davvero il cellulare di qualcuno, ci sono delle App e dei software che ci facilitano il compito. Per monitorare i dispositivi fissi e mobili, si può utilizzare il software mSpy .
Questo programma spia famoso, è stato anche citato in quotidiani di fama mondiale come ad esempio il New York Times e il Daily Mail.
MSpy è sicuramente il software spia più completo attualmente presente sul mercato.
È stato creato inizialmente e fondamentalmente per monitorare ai fini legali, persone informate dei fatti in procedimenti di tipo giuridico; ma anche per poter attuare il controllo parentale per il monitoraggio soprattutto nei confronti di minori.
MSpy: come funziona l’ app che ci svela il tradimento
Adesso che sappiamo della sua esistenza, dobbiamo capire Mspy come funziona. Per poter utilizzare questo tipo di software, dobbiamo necessariamente riuscire ad avere accesso una volta soltanto al dispositivo di nostro interesse. Inoltre, ci sono dei requisiti che il dispositivo deve avere come i permessi di root e di jailbreaker.
Tutte queste informazioni, apparentemente difficili e impossibile da capire, però sono facilmente reperibili nei link messi a disposizione nel mondo del web.
Nel momento in cui si acquista mSpy si riceve una mail di conferma con tutti i dettagli sull’acquisto ed il software. Per poterlo installare sul dispositivo, si deve gestire dal menu impostazioni, l’attivazione delle sorgenti sconosciute e si deve disabilitare la verifica delle applicazioni. Si scarica il programma attraverso un browser, lo si installa facilmente grazie alla guida che viene offerta ed al termine si inseriscono le credenziali di accesso che sono state inviate via mail al momento dell’acquisto.
Quando l’installazione è terminata e si è selezionato il dispositivo da monitorare, si devono cancellare le tracce, eliminando le notifiche relative al file apk scaricato ed eliminando la cronologia dei download. A questo punto resta solo di dover abilitare ciò che è fondamentale per poter utilizzare il software spia: ovvero la connessione sia essa Wi-Fi o dati in modo da essere certi che il dispositivo monitorato sia costantemente connesso ad internet.
Bisogna attivare anche il GPS in modo da poter monitorare in modo costante la posizione e infine anche il keylogger in modo da poter gestire e monitorare anche le attività della tastiera.
Adesso che tutta la fase di installazione è terminata, abbiamo accesso completo al dispositivo. Il software scelto, possiede numerosi vantaggi che lo rendono appunto il migliore, tra questi vi sono:
- un’alta compatibilità con i principali sistemi operativi attualmente in utilizzo come ad esempio iOS e Android;
- La possibilità di accesso alla cronologia di navigazione web del dispositivo;
- La possibilità di registrare tutti gli URL e i siti web;
- Il monitoraggio degli SMS in entrata ed in uscita;
- Il monitoraggio di Skype;
- La localizzazione del GPS per poter intercettare la posizione del dispositivo in modo utile ed estremamente facile;
- Il monitoraggio della messaggistica istantanea WhatsApp;
- La visualizzazione dei contatti e di tutti i contenuti della rubrica;
- La possibilità di accedere anche agli eventi presenti nel calendario;
- La visualizzazione del registro delle chiamate in entrata, perse e in uscita;
- Il monitoraggio di tutte le attività relative all’utilizzo di Facebook;
- La visualizzazione di tutte le applicazioni installate prima e dopo l’utilizzo di mSpy;
- La possibilità, attraverso un’opzione di funzione del controllo remoto, di poter gestire anche le App ed i programmi in utilizzo sul telefono;
- La possibilità di avere accesso alle impostazioni per la gestione del dispositivo;
- La possibilità di leggere tutte le mail;
- La possibilità di visualizzazione dei video e delle foto;
- La possibilità di bloccare le chiamate in entrata da parte di un numero indesiderato;
Inoltre, con il keylogger, si può anche accedere a tutto ciò che viene digitato, come ad esempio le password, anche se l’aggiornamento non viene fatto in tempo reale.
Nel momento in cui si decide che non si vuole più monitorare la persona in questione perché si è scoperto ciò che era di nostro interesse o semplicemente perché non ci interessa più si può disinstallare il software dal dispositivo.
Per farlo però, è nuovamente necessario poter utilizzare il dispositivo. Attraverso il menu impostazioni, bisogna disattivarsi dagli amministratori del dispositivo ed infine disinstallare il software spia attraverso la gestione delle applicazioni scaricate.
Quanto cosa il software mSpy
Essendo un prodotto eccellente ed estremamente utile, il software mSpy ha un suo costo. Di solito, è un’applicazione che viene utilizzata solo per un lasso di tempo variabile generalmente alquanto breve, di conseguenza il suo acquisto permette di poterlo utilizzare per un mese ma dà anche la possibilità di rinnovo. Adesso andremo a vedere nel dettaglio mSpy quanto costa.
Tutte le incredibili funzioni sopracitate, non sono contenute completamente nel pacchetto base. Questa versione più semplice, ha alcune funzioni disabilitate, anche se ciò non limita la nostra possibilità di monitoraggio; tutto varia in base allo scopo per il quale abbiamo deciso di affidarci ad un software spia.
Il pacchetto base ha un costo di circa 35,99 euro e dà la possibilità di un mese di utilizzo.
La versione Premium, invece, da libero accesso a tutte le funzionalità del software, rendendoci paragonabili al migliore agente 007, ed ha un costo modico di 59,99 euro dando la possibilità di utilizzarlo per 30 giorni.
Esiste anche un software per i dispositivi desktop e fissi, ma in genere quello più richiesto ed utilizzato è quello per i dispositivi iOS ed Android.
L’acquisto del software spia mSpy, soprattutto per quanto riguarda gli utenti che non sono molto pratici in questa materia, garantisce anche un servizio di assistenza telefonica disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nonché assistenza via chat in modo assolutamente sincrono.
Unico punto negativo, se proprio si vuole essere pignoli, sta nella licenza che quando si acquista permette di poter monitorare un solo dispositivo per volta: non è certamente la fine del mondo anche perché con quanto offerto il ‘limite’ del dispositivo passa assolutamente in secondo piano.
- Pubblicato il incontri extraconiugali